Il Viaggio della Costituzione si conclude con la Festa per il tricolore

8 gennaio 2019

E’ iniziato nel settembre 2017 Il Viaggio della Costituzione che si è appena concluso nella cornice di Reggio Emilia in occasione della celebrazione del Tricolore. 12 tappe, 12 città italiane abbinate ai 12 articoli fondamentali della Carta Costituzionale.

In occasione delle celebrazioni del 70° Anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha compiuto un importante passo in termini di condivisione e sviluppo del senso di appartenenza: ha voluto portare la Carta Costituzionale, fisicamente e idealmente, ancora più vicina a tutti i cittadini italiani.

Da Milano fino a Reggio Emilia, il documento che racchiude i fondamenti della nostra democrazia ha attraversato, mese dopo mese, tutto il territorio nazionale grazie ad una mostra immersiva. Una teca contente il Testo è stata posta in una struttura semicircolare composta da 12 pannelli interattivi corredati dalla voce del premio Oscar Roberto Benigni, nelle vesti di un inedito Virgilio, che ha accompagnato i visitatori in un percorso tra gli articoli pilastro della Costituzione. Il tutto arricchito da filmati storici e frasi celebri che sottolineano il percorso democratico del Paese. Al termine del percorso, i visitatori hanno rinnovato l’adesione alla Costituzione con un atto simbolico: l’apposizione di una firma “virtuale” accanto a quella dei Padri Costituenti. Un ciclo di dodici lezioni di storia, a cura della casa editrice Laterza, ha permesso di approfondire le tematiche affrontate ad ogni tappa grazie al contributo di storici, giornalisti e esperti che hanno dialogato con gli spettatori nei diversi appuntamenti.

Il progetto ha visto la proficua collaborazione delle Istituzioni centrali e locali oltre al coinvolgimento degli Istituti scolastici affinché la giovani generazioni potessero approfondire la conoscenza della Costituzione.

La mostra ha avuto l’onore di ospitare, nella tappa di Firenze dedicata all'articolo 9 sui temi della cultura e ricerca, la visita privata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che si è trattenuto a lungo leggendo con interesse quanto riportato nei pannelli.

La conclusione di questo originale e particolare viaggio è avvenuta a Reggio Emilia il 7 gennaio 2019 in occasione della 220° anniversario della Festa del Tricolore alla presenza del Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.

Come ha ricordato il Presidente Mattarella «La bandiera è un testimone che viene passato di generazione in generazione per riaffermare i valori della nostra identità in un contesto internazionale che ci vede, raccolti nella comune casa europea, fermi sostenitori della pace e della cooperazione fra le genti. Al Tricolore guardano con rispetto, animati da sentimenti di onore e lealtà, tutti gli italiani che, in esso e nella Costituzione, si riconoscono concittadini. Viva il Tricolore, viva la Repubblica».

Per ripercorrere tutte le tappe del viaggio clicca qui sul sito dedicato al progetto

Torna all'inizio del contenuto