4 ottobre 2016
La città di Milano ospita una serie di iniziative e di incontri per celebrare i 70 anni del diritto di voto alle donne italiane. La Fondazione Anna Kuliscioff, con la preziosa collaborazione dell’Unione Femminile Nazionale, dell’Archivio di Stato di Milano e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha organizzato il ciclo di appuntamenti Il voto alle donne: non solo 70 anni! che si terranno a Milano dal 20 ottobre al 23 dicembre 2016. Sono previsti diversi incontri con studenti, dibattiti e mostre affinché il patrimonio storico possa essere divulgato e fatto conoscere alle nuove generazioni.
Il movimento femminile, attraverso immagini e testimonianze di rilievo, diventa protagonista di un percorso espositivo a tappe che focalizzano l’attenzione su diversi periodi storici: in questo modo ne viene raccontata l’evoluzione assieme alle conquiste ottenute.
Il 20 ottobre si inaugura la mostra storica Suffragette italiane vero la cittadinanza (1861-1946) presso l’Unione femminile Nazionale. Nel corso di questa giornata è in programma anche il convegno Alla conquista della cittadinanza femminile. La mostra storica potrà essere visitata fino al 19 novembre 2016.
Da martedì 8 novembre a venerdì 23 dicembre, presso l‘Archivio di Stato di Milano, viene ospitata la mostra storica Le donne verso il voto del 1946 nelle carte della prefettura di Milano.
La mattina del 16 novembre 2016 si terrà il convegno Italiane di ieri e oggi: voto, rappresentanza e partecipazione politica, presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Per ulteriori informazioni il sito dell’evento http://www.votodonnenonsolo70.it