La nostra guerra ’43-’45. I diari raccontano

16 settembre 2016

Una piattaforma informatica che raccoglie oltre 1500 testimonianze inedite di circa 600 persone: diari, memorie e lettere custodite dall’Archivio di Pieve che permettono di raccontare l’Italia nel periodo che va dal 1943 al 1945. Sabato 17 settembre alle ore 11.30, nel corso del 32esimo Premio Piave, viene presentato il progetto La nostra guerra ’43-’45. I diari raccontano. Un incontro con Daniela Bartolini, Maria Checcaglini, Jessica Mazzotti e Alessandro Zanelli del Fondo Archivio Diaristico Nazionale, coordinato da Pier Vittorio Buffa con letture affidate alle voci di Lucia Cioncolini e Stefano Graverini.

Frammenti di vite che narrano la storia del paese attraverso memorie, racconti e aneddoti che offrono la possibilità di viaggiare idealmente nel tempo grazie al fondo inedito dell’Archivio dei diari grazie agli strumenti di navigazione, time-line e mappe. Testimonianze fino ad ora sconosciute che raccontano la Repubblica sociale, l’occupazione nazista, i rastrellamenti, le battaglie, la Resistenza e la Liberazione dell’Italia da un inedito punto di vista.

Un progetto che si avvale del Gruppo Editoriale L’Espresso in qualità di media partner dopo la felice esperienza maturata grazie al progetto “La Grande Guerra, i diari raccontano”.

Per maggiori informazioni clicca qui

Torna all'inizio del contenuto