6 ottobre 2016
Venerdì 21 ottobre si svolge a Torino il Convegno Resistenza radici spirituali dell’Unione Europea presso il Museo del Carcere Le nuove. Promosso dall’ANPC in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo, l’incontro è dedicato alla conoscenza e alla divulgazione di eventi, personaggi e valori legati alla Resistenza ed alla rinascita della democrazia in Italia ed in Europa. Il convegno, che rientra nel progetto “Resistenza70”, è quindi organizzato nell’ambito delle iniziative promosse dalla Confederazione italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane per la celebrazione del Settantesimo Anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, sostenute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale.
Le tematiche affrontate, grazie alla partecipazione dei numerosi e prestigiosi relatori, offrono la possibilità di approfondire temi quali Donne e Carcere: dal Tribunale Speciale alla Guerra partigiana; la Resistenza e la prigionia dei cristiani; la Resistenza e il multiculturalismo. Inoltre viene dedicata attenzione all’approfondimento delle figure di Giuseppe Diena e di Alcide De Gasperi.
Il programma completo del convegno resistenza-radici-spirituali-dell’unione-europea